Wika PGT43.100 Bedienungsanleitung Seite 11

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 24
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 10
I
07/2010 I based on 05/2009 GB/D/F/E
WIKA Manuale d‘uso per la serie intelliGAUGE 11
4. Istruzioni di montaggio
Istruzioni di montaggio
Se la linea collegata al manometro non è sucientemente stabile per assicurare
un montaggio privo di vibrazioni, ssare lo strumento utilizzando elementi
adeguati per montaggio a parete e/o su tubazione e, se necessario, mediante
una linea capillare.
Smorzamento delle vibrazioni del sistema di misura
Se non è possibile evitare le vibrazioni ricorrendo a un montaggio adeguato,
usare manometri con riempimento di liquido.
Eetti della temperatura
La temperatura di esercizio dello strumento di misura della pressione, risultante
dagli eetti del calore irradiato, non deve superare l'intervallo di temperatura per il
quale lo strumento di misura della pressione è ideato. Condotte di forma appro-
priata o sifoni a riempimento d’acqua possono esse usati per separare il trasmet-
titore di pressione e il suo sistema di intercettazione dal uido di processo.
La temperatura massima superciale eettiva non dipende dal
dispositivo, ma principalmente dalla temperatura del rispettivo
uido di misura utilizzato. Con sostanze gassose, la temperatura
può aumentare in conseguenza del riscaldamento prodotto
dalla compressione. In tali casi può risultare necessario diminu-
ire il tasso di variazione della pressione oppure ridurre la
temperatura del uido consentita.
Separatore/foglio separatore
In caso di uidi aggressivi, roventi, altamente viscosi, contaminati o cristallizzanti,
ai quali non deve essere consentito di entrare nell'elemento di misura, si devono
usare separatori che fungono da barriera. Si dovrebbe scegliere un uido neutro,
per trasmettere la pressione all'elemento di misura, tenendo conto del campo di
misura, della temperatura e della sua compatibilità con il uido di misura.
Il collegamento fra il manometro e il separatore non deve, in alcun caso, essere
allentato.
Protezione dell'elemento di misura contro il sovraccarico
Se il uido di misura è soggetto a rapidi sbalzi di pressione o se sono prevedibili
colpi d'ariete, questi non devono agire direttamente sull'elemento di misura. E'
necessario smorzare l'eetto dei colpi d'ariete, per esempio installando una vite
di strozzatura integrata (riduzione della sezione del canale di pressione) oppure
collegando in serie un dispositivo di strozzatura regolabile.
Seitenansicht 10
1 2 ... 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... 23 24

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare