Wika TR10-A Bedienungsanleitung Seite 22

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 48
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 21
06/2012 I based on 05/2012 GB/D
22 WIKA manuale d'uso RTD e TC, esecuzioni a sicurezza intrinseca
I
E) Nell'usare i trasmettitori e i display digitali, osservare quanto segue:
I contenuti di questi manuali d'uso e quelli del trasmettitore.
Le normative più importanti per l'installazione e l'uso di sistemi elettrici.
Le normative e direttive relative alla protezione antideagrante. I trasmettitori e i display digitali
devono avere la propria omologazione.
F) Nell'ordinare ricambi, le parti da sostituire vanno specicate con esattezza:
Tipo di protezione (in questo caso Ex i)
N. approvazione
N. d'ordine
N. produzione
Posizione ordine
7.1.1 Condizioni speciali d'uso (condizioni X)
Le versioni con Ø <3 mm o le versioni "non-isolate" sono operativamente non compatibili con
la sezione 6.3.12 dell'EN/IEC 60079-11. Pertanto, da un punto di vista della sicurezza, tali
circuiti a sicurezza intrinseca vanno considerati connessi galvanicamente al potenziale di terra,
ragione per la quale va protetta l'equilibratura del potenziale per l'intera installazione dei circuito
a sicurezza intrinseca. Inoltre, per il collegamento vanno osservate condizioni separate secondo
l'EN/IEC 60079-14.
Le scariche elettrostatiche vanno evitate negli strumenti che,a causa del loro tipo di costruzione,
non sono conformi ai requisiti elettrostatici secondo l'EN/IEC 60079-0.
I trasmettitori e i display digitali impiegati devono avere la propria approvazione EN/IEC. Le
condizioni d'installazione, i carichi collegati elettricamente, le classi di temperatura o le massime
temperature di supercie per l'uso in atmosfere con pericolo di polvere esplosiva e temperature
ambiente ammissibili possono essere considerate dalle approvazioni rilevanti e vanno osservate.
Il ritorno di gas termale dal processo che eccede la temperatura ambiente del trasmettitore
ammissibile, non deve vericarsi. Va evitata installando un isolamento termico adatto o un tubo di
estensione di lunghezza adatta.
Se lo spessore di parete è inferiore a 1 mm, gli strumenti non devono essere soggetti agli stress
ambientali che possono avere eetto negativo sulla parete di partizione. In alternativa, può
essere impiegato un pozzetto termometrico con spessore di parete minimo idoneo.
Quando si usa un pozzetto termometrico/tubo di estensione, l'intero strumento va progettato in
modo da consentire l'installazione in modo tale che risulti una distanza sucientemente stretta
(IP 67) o una distanza antideagrante (EN/IEC 60079-1) verso l'area meno pericolosa.
I circuiti dell'elemento coassiale sono connessi opzionalmente l'uno con l'altro. Quando applicato
nella pratica, va eettuata una valutazione separata, oppure vanno osservate condizioni speciali
quando si connette la termocoppia multipunto coassiale. Inoltre, va eettuata una valutazione
del sistema a sicurezza intrinseca (es. quando si connettono tra loro diversi circuiti sensore di
trasmettitori dierenti).
7. Informazioni sul montaggio e il funzionamento in aree pericolose
Seitenansicht 21
1 2 ... 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ... 47 48

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare